da Martina Stea | Dic 15, 2020 | Risorse
Prima della consegna di un lavoro di traduzione è opportuno, nonché molto apprezzato dai clienti, eseguire un controllo della traduzione rispetto al testo di partenza per rilevare eventuali problemi di testo o formattazione. Le cosiddette funzionalità di QA (Quality...
da Martina Stea | Dic 10, 2020 | professione
Il Language Lead è una delle figure professionali della filiera linguistica. Raccontare “da dentro” di cosa si occupa nello specifico ci è sembrato il modo migliore per far conoscere questa possibilità di carriera. Perciò, abbiamo fatto alcune domande ad...
da Martina Stea | Nov 27, 2020 | news
Lo scorso 23 ottobre ho partecipato alla nona edizione del Freelancecamp, tenutasi online anziché a Roma per le ragioni che ormai tutti conosciamo. Cristina Scaraffia e Letizia Palmisano, con i loro interventi, mi hanno fatto riflettere sul rapporto tra freelance e...
da Martina Stea | Ott 23, 2020 | news
Lo scorso 9 settembre si è tenuto il secondo appuntamento con la conferenza online LocFromHome. Dopo il successo della prima, di cui abbiamo parlato in questo blog, anche stavolta le 12 ore di streaming con 13 presentazioni e 5 tavole rotonde hanno coinvolto 30...
da Martina Stea | Lug 7, 2020 | Risorse
Sebbene il suo nome ce lo faccia immediatamente riconoscere come CAT tool, definirlo solo come tale è riduttivo. Smartcat è una piattaforma di traduzione multifunzione basata sul Web e gratuita che mette in contatto aziende fornitrici di servizi linguistici, agenzie e...