European School of Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Il team di EST
  • Corsi online
    • Post-editing: istruzioni per l’uso
    • Sottotitolazione
    • Machine translation senza paura
    • HTML per traduttori
    • Diventare traduttore
    • Le tariffe di traduzione
    • Lavorare con le agenzie di traduzione
  • Guida ai corsi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
I Vendor Manager vengono da Venere e i Project Manager da Marte (?) – Due figure a confronto

I Vendor Manager vengono da Venere e i Project Manager da Marte (?) – Due figure a confronto

da Martina Stea | Mar 29, 2022 | professione

Nelle agenzie di traduzione medio-grandi coesistono e collaborano due figure: Project Manager (PM, spesso più di uno) e Vendor Manager (VM). Lo scorso gennaio, in un interessante evento online di Elia, una Project Manager e una Vendor Manager hanno risposto ad alcune...
Essere interpreti in situazioni difficili: quando la distanza professionale si trasforma in coinvolgimento emotivo

Essere interpreti in situazioni difficili: quando la distanza professionale si trasforma in coinvolgimento emotivo

da Alessia Bosi | Mar 25, 2022 | professione

La “depersonalizzazione” è un concetto chiave per la figura professionale dell’interprete: il suo compito è quello di mettersi a disposizione di oratori e ascoltatori per favorire la comunicazione in modo imparziale, oggettivo e distaccato. Ma cosa succede quando ci...
Appuntamento al buio: l’audiodescrizione di opere d’arte e di spettacoli teatrali

Appuntamento al buio: l’audiodescrizione di opere d’arte e di spettacoli teatrali

da Raffaella Moretti | Feb 24, 2022 | professione

Le competenze linguistiche del traduttore fanno sì che questi abbia davanti a sé svariate opportunità lavorative: una di queste è nel settore dell’accessibilità. In questo senso, il traduttore è chiamato a tradurre non da una lingua all’altra bensì da un canale...
Le 5 competenze del traduttore audiovisivo da non sottovalutare

Le 5 competenze del traduttore audiovisivo da non sottovalutare

da Alessia Bosi | Feb 21, 2022 | professione

Svolgere una professione nel settore della traduzione audiovisiva significa immergersi in un tipo di traduzione specialistica applicata a prodotti multimediali, come serie tv, film, documentari, video promozionali e tanto altro, con l’obiettivo di renderli...
Come capire quando è ora di dire addio a un cliente storico

Come capire quando è ora di dire addio a un cliente storico

da Raffaella Moretti | Gen 20, 2022 | professione

Con l’arrivo del nuovo anno spesso ci dedichiamo ai bilanci e alla riorganizzazione della nostra vita lavorativa, senza tralasciare a volte alcune scelte difficili, anche un po’ rischiose. Questo avviene per esempio quando ci accorgiamo che è giunto il...
Come trovare un tirocinio in un LSP o in azienda: mini-guida per traduttori alle prime armi

Come trovare un tirocinio in un LSP o in azienda: mini-guida per traduttori alle prime armi

da Alessia Bosi | Gen 11, 2022 | professione

Che stiate seguendo un corso di laurea, abbiate concluso un master o stiate frequentando dei corsi di traduzione, l’unico modo per dare prova delle vostre competenze sul campo è svolgere un tirocinio in un LSP o in azienda. Mettere le mani in pasta è fondamentale: non...
« Post precedenti
Iscriviti alla mailing list

Iscriviti alla mailing list

Riceverai la nostra newsletter mensile con gli ultimi aggiornamenti della scuola e avrai accesso a sconti speciali sui corsi riservati agli iscritti.

Iscrizione completata! Riceverai presto la nostra email di benvenuto.

Potrai usare il link di disiscrizione integrato nella newsletter in qualsiasi momento.

Legal

Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
Sito web realizzato da AlfaBeta Language & Web Consultants. Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy