da Martina Stea | Feb 17, 2021 | professione
La Machine Translation e il Machine Translation Post-Editing sono argomenti che dividono i traduttori: c’è chi accoglie di buon grado i progressi della tecnologia applicati alla MT e offre anche il servizio di MTPE e chi invece tende a essere più diffidente,...
da Martina Stea | Gen 26, 2021 | professione
Le tariffe dei traduttori sono tra gli argomenti più dibattuti nei gruppi professionali sui social. In diversi gruppi Facebook di traduttori mi capita spesso di leggere, soprattutto da parte di chi è alle prime armi, dubbi come questo: “Ho pochissima esperienza...
da Raffaella Moretti | Gen 20, 2021 | professione
Continua il nostro approfondimento sulle figure professionali della filiera dei servizi linguistici. Dopo aver parlato del language lead, oggi ci concentriamo su un’altra figura essenziale all’interno delle agenzie di traduzione: il vendor manager....
da Martina Stea | Dic 10, 2020 | professione
Il Language Lead è una delle figure professionali della filiera linguistica. Raccontare “da dentro” di cosa si occupa nello specifico ci è sembrato il modo migliore per far conoscere questa possibilità di carriera. Perciò, abbiamo fatto alcune domande ad...
da Silvia Pellacani | Set 29, 2020 | news, professione
La XVIII edizione delle Giornate della traduzione letteraria si è svolta nella cornice insolita della piattaforma Zoom. Grazie allo sforzo organizzativo dei curatori Stefano Arduini e Ilide Carmignani e della Fondazione Unicampus San Pellegrino, le Giornate hanno...
da Valentina Stagnaro | Ago 3, 2020 | professione
Quando vedo che c’è un curriculum del traduttore nella posta, cerco sempre di perdere 40 secondi del mio tempo a leggerlo. Come quando vado in biblioteca e scelgo un libro, lo sfoglio velocemente alla ricerca di una parola o di un’immagine che mi colpisca e mi faccia...