European School of Translation

La prima scuola online per traduttori. Dal 2009. 

EST per gli amici

La European School of Translation è nata nel 2009 come scuola di formazione per traduttori professionisti e per prima in Italia ha offerto corsi online per traduttori.

Alcune delle sue iniziative didattiche all’avanguardia sono diventate leggendarie tra i professionisti dei servizi linguistici: le Online Summer e Winter Schools, il webcast Tradurre e i laboratori di traduzione collettiva. È per questo che i molti amici della scuola la chiamano oggi con il nickname affettuoso EST. 

Formazione continua

Organizziamo corsi online e in aula per traduttori. In qualsiasi fase della tua carriera professionale troverai i contenuti che ti servono per crescere e per raggiungere i tuoi obiettivi. 

Al tuo ritmo

Puoi accedere ai nostri corsi online in qualsiasi momento e apprendere secondo i tuoi ritmi: noi non abbiamo fretta!

Su ogni dispositivo

La nostra piattaforma di e-learning è accessibile da pc, tablet e cellulare: potrai seguire i nostri corsi anche mentre sei sull’autobus. 

Per i nuovi iscritti alla mailing list

-10%

Iscriviti alla nostra mailing list: per te subito uno sconto di benvenuto del 10% da utilizzare per tutti i nostri corsi online. 

I nostri corsi online per traduttori

I corsi online di EST vengono erogati sulla piattaforma corsi.e-schooloftranslation.org, un ambiente di apprendimento comodo e intuitivo. I corsi si svolgono in modalità asincrona (li segui quando vuoi e dove vuoi), ma prevedono varie forme di interazione e partecipazione degli allievi all’interno di comunità di apprendimento online in cui è possibile comunicare con i docenti e con gli altri allievi. Per ogni corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. I prezzi sono accessibili ed è anche possibile pagare in più soluzioni. 

Come stabilire le tariffe di traduzione

Un mini corso online di Sergio Alasia per imparare un metodo che ti aiuterà a stabilire la giusta tariffa per raggiungere i tuoi obiettivi di guadagno. 

come stabilire le tariffe di traduzione 2
Lavorare con le agenzie di traduzione

Lavorare con le agenzie di traduzione

Linee guida per una collaborazione efficace. Corso online a cura di Marco Cevoli e Sergio Alasia.

Traduzione audiovisiva e sottotitolazione

Un percorso di alta formazione online per fornire tutte le competenze per diventare sottotitolisti professionisti

traduzione audiovisiva e sottotitolazione

EST ha partecipato, insieme ad altri partner europei, alla creazione di CommonSpaces: una piattaforma online di apprendimento collaborativo, dedicata allo sviluppo delle competenze utili nel mondo lavorativo. La piattaforma ospita singoli progetti e percorsi di apprendimento e diverse comunità di pratica, interessate alla formazione continua dei propri membri.

Il blog

Essere interpreti in situazioni difficili: quando la distanza professionale si trasforma in coinvolgimento emotivo

Essere interpreti in situazioni difficili: quando la distanza professionale si trasforma in coinvolgimento emotivo

La “depersonalizzazione” è un concetto chiave per la figura professionale dell’interprete: il suo compito è quello di mettersi a disposizione di oratori e ascoltatori per favorire la comunicazione in modo imparziale, oggettivo e distaccato. Ma cosa succede quando ci si ritrova a dover interpretare tematiche estremamente forti, delicate e sensibili, come nel periodo che stiamo vivendo?

Tradurre il podcast

Tradurre

Il podcast della European School of Translation

Tradurre è un format creato nel 2009 da EST per raccontare storie di traduttori e raccogliere idee, esperienze e ispirazione per la nostra professione. Lo trovate anche su Spotify.

Ascoltaci su:

Spotify
Apple podcasts

Ecco cosa dicono di noi i nostri allievi

Contattaci

Se hai domande o richieste particolari riguardo i nostri corsi per traduttori, scrivici utilizzando il modulo qui sotto. Ti risponderemo il prima possibile. 

    (leggi l'informativa)

    Share This