European School of Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Il team di EST
  • Corsi online
    • Post-editing: istruzioni per l’uso
    • Sottotitolazione
    • Machine translation senza paura
    • HTML per traduttori
    • Diventare traduttore
    • Le tariffe di traduzione
    • Lavorare con le agenzie di traduzione
  • Guida ai corsi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
L’evoluzione dell’interpretariato con la pandemia: intervista a Corina Gabualdi

L’evoluzione dell’interpretariato con la pandemia: intervista a Corina Gabualdi

da Martina Stea | Mag 21, 2021 | news

Come ormai ben sappiamo, il COVID-19 ha causato l’annullamento di tutti gli eventi in presenza, penalizzando fortemente l’interpretariato. Il settore, tuttavia, ha provato orgogliosamente a rialzarsi, riuscendoci piuttosto bene. Ne abbiamo parlato sul...
Il settore linguistico a un anno dall’inizio della pandemia: panoramica dal webinar di Nimdzi Insights

Il settore linguistico a un anno dall’inizio della pandemia: panoramica dal webinar di Nimdzi Insights

da Martina Stea | Apr 29, 2021 | news

Ogni anno, i ricercatori di mercato e gli esperti di servizi linguistici di Nimdzi Insights conducono un sondaggio internazionale per dipingere il quadro del settore che alimenta la comunicazione in tutto il mondo.Nel webinar dello scorso 1 aprile, la VP of Research...
Le professioni linguistiche: l’audiodescrittore. Intervista a Viviana Merola

Le professioni linguistiche: l’audiodescrittore. Intervista a Viviana Merola

da Raffaella Moretti | Mar 22, 2021 | news

Continuano i nostri approfondimenti sulle professioni linguistiche: dopo aver parlato del language lead e del vendor manager, oggi parliamo dell’audiodescrittore, una figura professionale fondamentale per l’accessibilità che può collaborare con reti...
Il rapporto con i clienti: come instaurare una relazione duratura e soddisfacente. Metodi e consigli dal Freelancecamp online

Il rapporto con i clienti: come instaurare una relazione duratura e soddisfacente. Metodi e consigli dal Freelancecamp online

da Martina Stea | Nov 27, 2020 | news

Lo scorso 23 ottobre ho partecipato alla nona edizione del Freelancecamp, tenutasi online anziché a Roma per le ragioni che ormai tutti conosciamo. Cristina Scaraffia e Letizia Palmisano, con i loro interventi, mi hanno fatto riflettere sul rapporto tra freelance e...
Conoscere il panorama del settore linguistico per diventare professionisti specializzati: considerazioni da LocFromHome II

Conoscere il panorama del settore linguistico per diventare professionisti specializzati: considerazioni da LocFromHome II

da Martina Stea | Ott 23, 2020 | news

Lo scorso 9 settembre si è tenuto il secondo appuntamento con la conferenza online LocFromHome. Dopo il successo della prima, di cui abbiamo parlato in questo blog, anche stavolta le 12 ore di streaming con 13 presentazioni e 5 tavole rotonde hanno coinvolto 30...
Strumenti e istruzioni per l’uso: i seminari delle Giornate della traduzione letteraria 2020

Strumenti e istruzioni per l’uso: i seminari delle Giornate della traduzione letteraria 2020

da Silvia Pellacani | Set 29, 2020 | news, professione

La XVIII edizione delle Giornate della traduzione letteraria si è svolta nella cornice insolita della piattaforma Zoom. Grazie allo sforzo organizzativo dei curatori Stefano Arduini e Ilide Carmignani e della Fondazione Unicampus San Pellegrino, le Giornate hanno...
« Post precedenti
Post successivi »
Iscriviti alla mailing list

Iscriviti alla mailing list

Riceverai la nostra newsletter mensile con gli ultimi aggiornamenti della scuola e avrai accesso a sconti speciali sui corsi riservati agli iscritti.

Iscrizione completata! Riceverai presto la nostra email di benvenuto.

Potrai usare il link di disiscrizione integrato nella newsletter in qualsiasi momento.

Legal

Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
Sito web realizzato da AlfaBeta Language & Web Consultants. Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy